Tagesmutter Elisa

Ciao, mi chiamo Elisa Bucci, sono una Educatrice Tagesmutter professionale e propongo il mio metodo a molti genitori che sempre più spesso cercano strade educative alternative ma ugualmente garantite.

Sono partita da una laurea in Psicologia dello Sviluppo perché le tematiche di pedagogia mi sono sempre interessate poi ho deciso di diventare Tagesmutter perché ad un certo punto della mia vita ho ascoltato la mia vocazione verso la cura dei più piccoli. Da lì in poi è stato un crescendo di esperienze formative che mi hanno portata a conseguire il titolo.

Il mio progetto è nato perché io per prima, da mamma, sono stata cliente del servizio di un nido famiglia. Ne sono rimasta così soddisfatta che l’ho fatta diventare il mio sogno professionale e ho desiderato contribuire a diffondere questa realtà educativa nel mio territorio, dove i nidi di questo tipo sono ancora relativamente pochi.

Ho scelto questo tipo di soluzione pedagogica per i miei figli perché desideravo che non fossero istituzionalizzati così piccoli, ma che potessero fare esperienze a misura della loro giovanissima età, a tutela della loro unicità senza rinunciare alla socializzazione. Ho trovato tutto questo in un contesto piccolo, familiare, amorevole e sicuro: la casa di una Tagesmutter. 

Oggi sono Tagesmutter Professionale, mamma e scrittrice di libri per bambini.

Le mie passioni oltre all’educazione:

lo yoga e l’alimentazione consapevole. Ho un amore sconfinato anche per gli animali e per questo motivo seguo dei corsi da istruttrice di  IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), più conosciuto come Pet Therapy. Il mio intento è quello di far emergere nel bambino, attraverso la collaborazione con il mio pet (coniglietti nani e mici), emozioni e conoscenze nel rispetto di tutti gli esseri viventi diversi da noi.

Dove Vivo: a Cappelletta di Borgo Virgilio in una luminosa casa con giardino, insieme alla mia numerosa Famiglia: il mio compagno Matteo, i miei figli Viola (11 anni) e Alessandro (5 anni), i nostri 6 cari mici, 7 adorabili coniglietti e 5 simpatici porcellini d’india. Poi spesso in giardino ci sono altri non quantificabili coinquilini…ricci, ranocchie, lumachine…tutti da scoprire!

Venite a trovarci e vi faremo conoscere il nostro piccolo ma accogliente mondo.